Skip to main content

Taranto Jazz Festival - Peppe Servillo

Dettagli

  • Data:
    29 Agosto 2025
  • Orario:
    21:00

Giardino Mediterrano - Castello Episcopio


Organizzatore
Taranto Jazz Festival APS

Dal 29 al 31 agosto 2025, il Giardino Mediterraneo di Grottaglie si trasformano in un palcoscenico sotto le stelle, pronti ad accogliere tre artisti straordinari per un viaggio sonoro che intreccia tradizione, sperimentazione e identità culturale.

In un’atmosfera intima e suggestiva, ogni serata sarà dedicata a un'esperienza musicale diversa: si comincia con la voce intensa e teatrale di Servillo, capace di raccontare l’anima del Sud attraverso parole e musica. Si prosegue con la profondità e la forza interpretativa di Maria Mazzotta, una delle voci più autorevoli del panorama musicale mediterraneo. A chiudere il cerchio, l’energia travolgente e multiculturale de La Catinga de la Serena, che fonde sonorità popolari e influenze globali in un ritmo coinvolgente. Un evento pensato per celebrare la bellezza dell’incontro, tra artisti, pubblico e territorio. Un’occasione per ritrovarsi, ascoltare e lasciarsi trasportare, nel cuore dell’estate pugliese.


SERVILLO

"La musica è il linguaggio dell'anima, un ponte che unisce storie e cuori sotto il cielo di Napoli."

29Agosto Peppe Servillo – voce Cristiano Califano – chitarra Un omaggio raffinato e popolare alla grande tradizione della canzone classica napoletana. Napulitanata è un viaggio emotivo senza tempo né confini, che attraversa brani celebri e perle dimenticate del repertorio partenopeo – da Raffaele Viviani a E.A. Mario, fino a Renato Carosone. Peppe Servillo e Cristiano Califano ci guidano in un racconto musicale che restituisce l’anima più autentica di Napoli: non oleografica, ma viva, profonda, contraddittoria. Una Napoli vista da una stanza con una vista bellissima. Tra paradiso e veglia, amore e malinconia, ogni canzone diventa un frammento di storia condivisa. Le loro interpretazioni, intense e cariche di pathos, trasformano il concerto in un’esperienza immersiva fatta di suoni, emozioni e memoria collettiva.


Potrebbe interessarti anche...